L'oleazione è l'elisir di bellezza per i capelli crespi.

L’oleazione è l’elisir di bellezza per i capelli crespi.

Cos’è l’oleazione?

Quali sono i suoi benefici per cute e capelli?

A cosa serve l’olio di mandorle?

La più conosciuta è la pratica dell’oleazione del corpo che in Ayurveda rientra nella routine quotidiana, consiste nell’ ungere e lubrificare il corpo esternamente attraverso i massaggi.

Ma devi sapere che l’olio non è adatto solo ad idratare e ad elasticizzare la pelle ma è ottimo anche per nutrire i capelli, soprattutto quelli secchi e crespi donando estrema morbidezza e lucentezza!

Per questo che grazie a questa antichissima pratica abbiamo creato un rituale di oleazione benessere che riporta il giusto nutrimento e idratazione al capello disidratato e crespo e ha un’azione di pulizia profonda per la cute infiammata, con sebo e forfora o dermatite.

Il nostro Rituale Oleazione aiuta a Ridonare salute e bellezza ai capelli spenti, opachi ingestibili di molte donne sconfortate che amano ritrovare i loro capelli belli come un tempo.

È un vero elisir di eterna bellezza.

È una vera e propria esperienza sensoriale di benessere che ha come protagonista una sinergia di oli e massaggi. È una coccola dolcissima per cute e capelli 100% naturale, che stupirà per le sue straordinarie proprietà.

Gli oli che utilizziamo per il rituale sono tutti oli spremuti a freddo e sono di vari tipi perché li scegliamo dopo la nostra Consulenza Benessere in base alla tipologia di capello e cute della cliente. (mandorla, jojoba, riso, germe di grano).

Ma oggi noi ti parliamo di quello di mandorla!!


L’olio di mandorla ha origini molto antiche e lontane: il frutto del mandorlo è originario dell’Asia ma è diffuso lungo tutto il Mediterraneo.

È un anti-ossidante, antirughe, ed è ricco di vitamina E, A e D, acido linoleico e oleico ed è un ottimo idratante per capelli. 
L’olio di mandorle si ricava dalla spremitura a freddo della mandorla, senza solventi, ed è un ingrediente 100% naturale che viene usato per massaggi corpo, ma anche per nutrire i capelli e pulire la cute da eventuali problematiche come sebo, forfora, e infiammazione. 

È ricco di vitamine e acidi grassi benefici, come quello linoleico e oleico.
Queste sostanze gli forniscono delle proprietà lenitive, elasticizzanti e antiossidanti che sono un vero toccasana anche sulla pelle del corpo e del viso, per le unghie e per i capelli.

Il nostro rituale di oleazione è un aiuto anche per la cute perché è dermoaffine alla pelle e quindi riesce a detossinarla riducendo i fastidi di dermatiti e infiammazioni. 

Un consiglio che abbiamo il piacere di darti è di utilizzare l’olio di mandorla sulla pelle dopo aver fatto il bagno, ottimo per quelle particolarmente sensibili come quelle dei bambini e dei neonati.  Ideale alleato anche per contrastare i bruciori e i fastidi dovuti al sole perché calmare il dolore e facilità  la guarigione.

Il Rituale di  oleazione è anche un ottimo aiuto contro la forfora.

La forfora altro non è che il prodotto della desquamazione dei tessuti più superficiali del cuoio capelluto. La desquamazione avviene a causa di diversi fattori e tra questi la disidratazione.
Per questo l’olio è un buon riequilibratore. 

Per ottenere una cute sana noi consigliamo di ripetere il rituale ogni 15 giorni per 4 volte di seguito e poi mantenere la cute idrata ripetendolo una volta al mese. 

L’olio di mandorle si può usare su capelli grassi? 

Dipende! Quanto grassi sono i tuoi capelli? Se sono tendenzialmente grassi si può utilizzare, ma è meglio l’olio di jojoba (leggi il prossimo articolo sull’olio di jojoba ). 

Ottimo per i capelli crespi!

Il nostro metodo esclusivo” Rituale di Oleazione” ha la capacità di penetrare in profondità nello stelo dei capelli contrastando il crespo!

 La sua capacità di penetrare in profondità nei capelli lo rende ottimo per contrastare il crespo e per rendere i capelli più morbidi e setosi!

Ritroverai capelli lucenti e morbidi e ti sentirai così felice di gestirli liberamente come vuoi ! 

Fissa un appuntamento