Capelli più forti e più lucidi? Prova il massaggio al cuoio capelluto!

Capelli più forti e più lucidi? Prova il massaggio al cuoio capelluto!

Utilizzi prodotti giusti ma i capelli rimangono opachi? 
Forse non consideri l’importanza del massaggio! 

Bastano 5 minuti poche volte alla settimana per rinvigorire la chioma e stimolarne la crescita!  Il massaggio del cuoio capelluto è molto importante per la bellezza della propria chioma.

Perché aiuta a stimolare la microcircolazione sanguigna che porta il nutrimento ai follicoli piliferi, favorendo la ricrescita dei capelli in modo corretto e sano e in questo modo la chioma apparirà visibilmente migliorata ridonando ai capelli lucentezza.

Massaggiare la cute anche solo 5 minuti al giorno (magari prima dello shampoo), aiuta a mantenerla elastica, impedendo al cuoio capelluto di diventare “duro”, come se fosse incollato alle ossa della testa.
Mediante l’utilizzo di speciali detergenti e oli per capelli il cuoio capelluto viene massaggiato delicatamente e le frizioni delle dita sulla cute fanno affluire una maggiore quantità di sostanze nutritive e ossigeno alla radice del capello.

I massaggi rinforzano i capelli e costituiscono una forma di prevenzione alla loro caduta.

Molte donne che ci  scelgono  lamentano prurito alla testa, che talvolta si converte in dolore al cuoio capelluto, questo è un segnale di sofferenza dei capelli causato spesso dall’occlusione dei follicoli per eccesso di sebo.
Noi riusciamo a vedere questo grazie alla  diagnosi con microcamera che eseguiamo durante la nostra Consulenza Benessere per capire lo stato di salute della cliente e aiutarla così attraverso i nostri Rituali di belezza a ritrovare la salute della sua chioma. 

In questi casi di cute irritata un massaggio al cuoio capelluto è estremamente utile per favorire l’afflusso del sangue e “aiutare la cute ad essere ossigenata. 

Siccome, però, il massaggio ai capelli favorisce anche la produzione di sebo, qualora se ne produca già in eccesso è importante evitare massaggi troppo prolungati.

Anche se  soffri di dermatite seborroica o forfora (tutte condizioni che comportano sensazioni di prurito), massaggiare la cute prima dello shampoo aiuta a mantenerla più pulita e a lenire il senso di fastidio a lungo.

Per noi il massaggio è parte fondamentale di ogni rituale perché favoriscono anche l’eliminazione delle tossine che confluiscono sul cuoio capelluto attraverso il sebo delle ghiandole sebacee e il sudore delle ghiandole sudoripare, lo smog, le polveri che sono nell’aria e il clima.

Se invece soffri di cute secca  il massaggio è molto utile perché stimola  la secrezione sebacea che è un ulteriore beneficio che si somma agli altri sopra descritti.

Oltre a rinforzare i capelli, i massaggi hanno un effetto rilassante su tutto il corpo e permettono di allentare la tensione nervosa.Muscoli cranici e cuoio capelluto saranno i primi a beneficiarne.

Come e quando massaggiare?

Il massaggio al cuoio capelluto va eseguito almeno 3-4 volte alla settimana, avendo cura di effettuare alcuni esercizi di ginnastica del cuoio capelluto stesso. I movimenti del massaggio devono essere delicati: le dita vanno fatte scorrere tra i capelli con pressioni ferme ma al tempo stesso leggere.

È sempre bene procedere con lentezza piuttosto che con energia e vigore, il che aggredirebbe solo la cute. Per orientarti sui tempi, conta fino 20 per ogni pressione.

Il tempo da dedicare al massaggio del cuoio capelluto?

Poco, dai 3 ai 5 minuti per sessione. Ti sorprenderà come solo 5 minuti di massaggio possano preservare la salute dei capelli. In molti casi avvertirai anche un piacevole senso di distensione e particolare benessere su tutta la cute.

Per iniziare è bene fare una precisazione: meglio non effettuare il massaggio con i capelli umidi o bagnati a meno che non ti stia facendo lo shampoo (ma quello per detergere la cute è un altro tipo di massaggio).

  • Prima del lavaggio, massaggia delicatamente il cuoio capelluto con i polpastrelli, partendo dall’attaccatura dei capelli e procedendo sino alla nuca. Cerca di effettuare piccole ravvicinate pressioni con tutte le 10 dita.
  • Continua il massaggio sulla fronte e sulle tempie con movimenti circolari. Con il palmo delle mani, premi delicatamente a destra e sinistra, avanti e indietro su tutta l’area della testa. In questo modo si favorisce il mantenimento dell’elasticità cutanea, la circolazione sanguigna e linfatica. Con il dorso delle dita premute sulle tempie, esegui leggeri movimenti dall’alto in basso e viceversa. In questo modo si massaggiano ulteriormente i muscoli facciali e si “smuovono” le zone antistanti l’attaccatura dei capelli.
  • Piega in avanti la testa, in modo da far affluire maggior quantità di sangue, e ripeti il massaggio con una pressione ancora più delicata.

Sorridi e divertiti, sapendo che davanti allo specchio, anziché controllarti come se fossi di fronte agli altri, stai per iniziare un percorso rilassante e salutare.

Fissa un appuntamento